
Trasferte e spese di rappresentanza solo con pagamenti tracciabili
OGGETTO: Trasferte e spese di rappresentanza solo con pagamenti tracciabili
Gentile Cliente,
la Legge di Bilancio 2025, al fine di contrastare l’evasione, ha introdotto disposizioni che subordinano la deducibilità di alcune spese all’uso di strumenti di pagamento tracciabili, modificando inoltre alcuni criteri di determinazione del reddito di lavoro dipendente e di lavoro autonomo.
Le norme introdotte, finalizzate a limitare i pagamenti in contanti, si riferiscono alle spese:
– per trasferte del personale dipendente;
– di vitto, alloggio, viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea (es. taxi e noleggio con conducente);
– di rappresentanza, inclusi gli omaggi.
Nel dettaglio, in base alle nuove norme, dal 01.01.2025 viene introdotto un generale obbligo di pagamento tracciato per tutte le spese relative a vitto, alloggio e rappresentanza, a prescindere da chi le ha sostenute (dipendente, azienda, amministratore, etc..). Infatti, senza un pagamento tracciato (con carta di credito, di debito, bonifico bancario, app di pagamento, ecc):
– i rimborsi di tali spese sostenute per trasferte dal lavoratore dipendente costituiscono reddito imponibile ai fini Irpef in capo allo stesso;
– la deduzione fiscale di tali spese non è più possibile in capo all’impresa e quindi le eventuali spese pagate in contanti non sono deducibili ai fini Ires/ Irap;
– tali spese sostenute dal professionista non risultano deducibili ai fini Irpef/ Irap e se addebitate al committente risultano imponibili in capo al professionista stesso.
Pertanto, per poter beneficiare della deducibilità ai fiscali e per evitare la tassazione in capo al dipendente, oltre a raccogliere e conservare il giustificativo di spesa, risulta necessario effettuare il pagamento con modalità tracciabili e quindi non in contanti.
Sarà inoltre opportuno integrare i moduli relativi ai rimborsi spese con l’evidenza della modalità di pagamento.
Si invitano i clienti a prestare particolare attenzione alla novità in modo da garantire la corretta deducibilità delle spese sostenute ed evitare la tassazione in capo al dipendente.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti
Ultimi articoli
Legge di Bilancio 2025 – le principali novità per il datore di lavoro
Gentile Cliente, è stata approvata il 28.12.2024 la legge di Bilancio 2025 che introduce diverse novità rilevanti per il sistema economico e sociale del...
Trasferte e spese di rappresentanza solo con pagamenti tracciabili
Gentile Cliente, è stata approvata il 28.12.2024 la legge di Bilancio 2025 che introduce diverse novità rilevanti per il sistema economico e sociale del...
Collegato Lavoro – le principali novità per il datore di lavoro
Gentile Cliente, stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, c.d. Collegato Lavoro, recante...